10 - 12 NOVEMBRE 2023 USA
-
01
THE MARVELS $ 46.110.859 – 4.030 sale -
02
FIVE NIGHTS AT FREDDY'S $ 8.998.725 – 3.694 sale -
03
TAYLOR SWIFT - THE ERAS TOUR $ 6.094.135 – 2.848 sale
di Luca Baroncini (pubblicato in data )
Le aspettative per The Marvels si sono progressivamente ridotte, ma non si pensava che il debutto potesse essere così basso. The Marvels segna infatti il peggior esordio per un film del Marvel Cinematic Universe. Ci sta dopo 33 film, un periodo di stanca è fisiologico, ma è indicativo di come al pubblico non sia più sufficiente leggere il logo Marvel per accorrere in massa. Tra le cause della disaffezione anche la mancata promozione del cast a causa del perdurare dello sciopero degli attori (ora concluso), ma è uno degli elementi, non il principale. Non va meglio a livello internazionale, con l’aggiunta di altri 62,9 milioni di dollari, per un totale mondiale di 109 milioni di dollari, nettamente inferiore alle previsioni tarate al ribasso che ipotizzavano almeno 140 milioni di dollari globali. Ovviamente si tratta di cifre da capogiro, che farebbero la fortuna di qualunque altro film, ma parliamo di un progetto che ha avuto un budget di 220 milioni di dollari, più un altro centinaio per il marketing, quindi gli occhi sono inevitabilmente puntati sui numeri. Il giudizio del pubblico è per ora tiepido, con un 6,1 come voto su IMDB, quindi non sembrano esserci premesse per un buon passaparola, ma come sempre è tutto da vedere. Siamo qui per stupirci e speriamo di farlo!
The Marvels è l’unica nuova uscita di rilievo, quindi gli altri titoli sul podio sono sempre gli stessi, l’horror per adolescenti videoludici Five Nights At Freddy’s, giunto all’incredibile cifra di 127,2 milioni di dollari (252,3 milioni di dollari in tutto il mondo), e Taylor Swift – The Eras Tour che alla quinta settimana raggiunge il totale di 172,7 milioni di dollari che rappresenta il 71,5% dell’incasso worldwide di 241,6 milioni di dollari, confermandosi fenomeno soprattutto statunitense.
Tra gli altri film in programmazione, aggiunge 1.002 sale, ma è in calo del 4,9% rispetto alla scorsa settimana, Priscilla, stabile al 4° posto con 4,7 milioni di dollari e resiste, tutto sommato bene, Killers of the Flower Moon che alla quarta settimana perde solo il 33,3% e raggiunge un totale di 59,8 milioni di dollari (137 milioni di dollari in tutto il mondo).
Si espande anche The Holdovers, il film di Alexander Payne, che raggiunge 778 sale e ottiene la migliore media per sala della top-10 (4.140 dollari).
Nelle retrovie, parte con il piede giusto Dream Scenario con Nicolas Cage (35.925 dollari la media nelle 6 sale in cui è programmato), molto meno l’horror dal titolo simpatico It’s a Wonderful Knife (media di 648 dollari in 923 sale).
A questo punto l’attesa è tutta per il prossimo capitolo della saga Hunger Games in uscita venerdì e che, rivolgendosi allo stesso target, non aiuterà di certo il percorso di The Marvels.