Box office del weeked Italia
-
01
GUARDIANI DELLA GALASSIA VOL. 3 € 2.434.886 incasso -
02
SUPER MARIO BROS – IL FILM € 400.616 incasso -
03
THE FIRST SLAM DUNK € 275.207 incasso
di Luca Baroncini (pubblicato in data )
In un week-end senza grandi nuove uscite a dominare incontrastato è GUARDIANI DELLA GALASSIA VOL. 3 che con la seconda settimana raggiunge l’ambita soglia del milione di spettatori (1.056.383 per la precisione), supera gli 8 milioni di euro di incasso e si posiziona al quinto posto tra i maggiori incassi della stagione e al terzo tra quelli del 2023. E sembra avere ancora frecce al suo arco.
Al secondo posto, dopo che sembrava avere esaurito la sua corsa, torna sul podio SUPER MARIO BROS – IL FILM, grazie alle giornate si sabato e domenica in cui sbaraglia la debole concorrenza. Il suo totale è ormai prossimo ai 20 milioni di euro (19,7 milioni di euro per la precisione) ed è, per ora, il maggiore incasso del 2023, mentre a livello stagionale AVATAR – LA VIA DELL’ACQUA, con 44,7 milioni di euro, sembra irraggiungibile.
Per quanto riguarda la terza posizione sono vari i titoli che se la giocano, ma a spuntarla è l’animazione giapponese THE FIRST SLAM DUNK. Questa volta la differenza la fanno i feriali, in cui il racconto di formazione nipponico si è imposto maggiormente.
Tra gli altri titoli, pur senza particolari clamori, si distinguono opere a target adulto, come LA QUATTORDICESIMA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (€ 266.254), BOOK CLUB 2 – IL CAPITOLO SUCCESSIVO (€ 247.460) e IL SOL DELL’AVVENIRE (€ 220.235).
Deboli i debutti da più di 200 sale: LOVE AGAIN , 7° posto – € 167.100 e LA CACCIA, 12° posto e peggior media per sala della top-20 (277 euro).
Si distinguono invece per media per sala sia RITORNO A SEOUL (1.328 euro, la terza migliore della top-20, in 39 sale) che il thriller MUTI (1.056 euro in 38 sale).
La buona notizia è che anche il pubblico agée sta tornando in sala, la brutta è che per i più giovani, a meno che non si sia fan Marvel o non si sia ancora visto SUPER MARIO BROS, non c’è molto.
Avere più film popolari a disposizione, ma è un problema soprattutto negli Stati Uniti, potrebbe incentivare la frequentazione delle sale. Ma la situazione dovrebbe cambiare nelle prossime settimane con l’arrivo di alcuni blockbuster molto attesi e chiacchierati che dovrebbero ravvivare un po’ la mosceria generale.


