12 OTTOBRE 2023 Italia
-
01
L’ESORCISTA - IL CREDENTE € 80.377 – 10.551 presenze -
02
DOGMAN € 51.502 – 7.885 presenze -
03
TALK TO ME € 34.970 – 4.462 presenze
di Luca Baroncini (pubblicato in data )
In una settimana senza nuove uscite particolarmente forti il box-office ne risente. Chiariamo subito: non mancano i film, anzi, per fortuna ce ne sono molti e anche di interessanti, ma non si tratta di opere dal grande appeal commerciale. Lo dimostra il fatto che nessun titolo sul podio, per la prima volta da molto tempo, raggiunge i 100 mila euro di incasso. A restare in vetta è L’esorcista – il credente (totale € 1.646.102) e l’horror è presente anche in terza posizione con Talk to Me (totale € 1.593.760), per cui il ritorno al divieto ai minori di 14 anni ha acceso nuovamente i riflettori sul film. L’unica nuova uscita che irrompe sul podio è Dogman di Luc Besson che potrebbe diventare un “caso” per i più giovani.
L’unica altra nuova uscita presente in top-10, ma con numeri poco incoraggianti (5° posto – € 28.722), è il debutto alla regia di Claudio Bisio, L’ultima volta che siamo stati bambini, ma come spettatori lo supera Io capitano, grazie alle proiezioni per le scuole a prezzo ridotto.
Niente da fare, invece, per Il mio grosso grasso matrimonio greco 3 (17° posto e peggiore media per sala della top-20, solo 24 euro in 158 sale), a conferma di come la commedia sia un genere che al cinema ultimamente funziona meno di altri e si attende di più in streaming. La grande distanza dai precedenti capitoli, poi, non lo ha di sicuro aiutato.
Nel torpore generale, aumenta la presenta di titoli italiani in top-10, ben quattro, oltre a Bisio e Garrone anche Nata per te (9° posto – € 19.960), per cui il passaparola sta funzionando (totale € 393.355), e la commedia con Enrico Brignano Volevo un figlio maschio (10° posto – € 17.742) che ha raggiunto i 500 mila euro complessivi.
Si prospetta un week-end soft in cui tutto può succedere, l’horror potrebbe rallentare e dare spazio sia a Dogman che al film di Bisio, ma l’inossidabile Assassinio a Venezia, ieri al quarto posto, forte dei 7,4 milioni di euro finora raggiunti, ha buone chance di tornare sul podio. Insomma, tutto può succedere e non dimentichiamo che dipende sostanzialmente da noi e dalle nostre scelte.