CINEMA MODERNISSIMO Inaugurazione della nuova, meravigliosa, sala della Cineteca di Bologna  —  IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (01/23_24) – PARTE 2 I TRIMESTRE STAGIONE 2023 / 2024

BOX-OFFICE 13 – 15 OTTOBRE 2023

INTANTO NEGLI STATI UNITI

12 - 15 OTTOBRE 2023 USA

  • 01
    TAYLOR SWIFT - THE ERAS TOUR $ 92.804.678 – 3.855 sale
  • 02
    L'ESORCISTA - IL CREDENTE $ 10.979.750 – 3.684 sale
  • 03
    PAW PATROL: IL SUPER FILM $ 6.887.287 – 3.707 sale

di Luca Baroncini (pubblicato in data )

Box-office U.S.A. interamente concentrato sull’evento Taylor Swift: The Eras Tour, il docufilm dedicato alla prima parte del tour mondiale della cantante americana. Una perfetta operazione di marketing che pungola i fan della star musicale consentendogli di prolungare l’esperienza in sala a un prezzo maggiorato ma notevolmente inferiore rispetto a quello necessario per assistere a un suo concerto live. Tra l’altro, una delle poche volte in cui la stessa cantante ha incitato il pubblico a documentare l’esperienza con ogni supporto possibile, quindi nessun cellulare spento in sala, ma tutti a ballare e a filmare sulla scia delle immagini proiettate sullo schermo. Sicuramente un modo diverso di vivere la sala, rivolto a una nicchia che oltreoceano è enorme (il 75,1% dell’incasso mondiale di 123,5 milioni di dollari è U.S.A.). Ne è la riprova il risultato monster conseguito, inferiore alle prime proiezioni ma pur sempre da record, anche se non batte, come inizialmente comunicato, il miglior week-end del mese di ottobre che resta quello di Joker (96,2 milioni di dollari nel 2019). E comunque bisogna ricordare che il biglietto è circa il doppio di quello normale, quindi, se si contano le presenze, l’ottimo risultato si ridimensiona notevolmente.

Oltre a Taylor Swift è il vuoto, nel senso che non ci sono nuove uscite a soddisfare la voglia di cinema del pubblico ed è il grande problema della distribuzione cinematografica statunitense, per cui manca il prodotto, non ci sono nuovi film di richiamo, ma nemmeno film medi, una scelta quanto mai autolesionista, soprattutto in un periodo come questo in cui la voglia di cinema è stata dimostrata dalla solidità dei risultati estivi.

A completare il podio sono quindi L’esorcista – il credente e Paw Patrol – il super film, entrambi con numeri modesti.

Da segnalare il debutto della Palma d’Oro di Cannes, Anatomia di una caduta, in 5 sale con un incasso di 117.848 dollari e una buona media per sala di 23.569 dollari.

Null’altro da evidenziare in un box-office che boccheggia e resta in piedi unicamente grazie a un evento. Ora la curiosità è tutta nel vedere come proseguirà Taylor Swift: The Eras Tour nelle prossime settimane. La programmazione non sarà normale, niente feriali, ma solo da giovedì a domenica, perché uno dei requisiti voluti dalla cantante è che il film deve essere visto in mezzo a più gente possibile. A questo punto la domanda è: i fan sono tutti accorsi o resta ancora una fetta di pubblico desiderosa di vivere, o rivivere, l’esperienza in sala?

Lo scopriremo nelle prossime settimane, sperando anche che arrivi in sala qualcosa di nuovo e prettamente cinematografico!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *