SORRENTO 2023 Giornate professionali di cinema - 28 novembre/1 dicembre 2023  —  CINEMA MODERNISSIMO Inaugurazione della nuova, meravigliosa, sala della Cineteca di Bologna

BOX-OFFICE 22 – 24 SETTEMBRE 2023

INTANTO NEGLI STATI UNITI

22 - 24 SETTEMBRE 2023 USA

  • 01
    THE NUN 2 $ 8.550.110 – 3.536 sale
  • 02
    EXPEND4BLES $ 8.039.021 – 3.518 sale
  • 03
    ASSASSINIO A VENEZIA $ 6.302.782 – 3.305 sale

di Luca Baroncini (pubblicato in data )

Brutte notizie dagli U.S.A. dove l’ultimo week-end è stato il peggiore dell’anno, con nessun film in grado di raggiungere i dieci milioni di dollari e numeri ancora più bassi di quelli del week-end del Super Bowl, tradizionalmente punta più bassa della stagione.

Come mai un tale disastro? È solo colpa degli scioperi in corso di sceneggiatori e attori che hanno causato il ritardo di colossi molto attesi come il seguito di Dune? Oppure l’offerta latitava già di suo e gli scioperi non hanno fatto altro che far sprofondare una situazione già ampiamente compromessa? Opto più per questa seconda ipotesi, con un calendario fin da subito poco concorrenziale per reggere il peso della stagione. Il problema, a cui hanno contribuito vari fattori, tra cui sicuramente l’abitudine di prediligere in molti casi l’uscita in piattaforma a quella al cinema, è che le sale sembrano vivere solo di eventi, o di film percepiti come evento, e gli eventi sono merce rara. Ancora una volta ribadiamo che senza il fondamentale apporto del cinema medio l’esercizio non può reggere, perché per pochi film che fanno i miliardi, sono troppi quelli ignorati dal pubblico. E non si tratta di qualità, ma del modo di fruire i film, solo in alcuni casi percepito come ottimale nella sala cinematografica.

Considerazioni macro a parte, The Nun 2 si mantiene primo, ma il suo successo deriva più dalla debolezza della concorrenza che dal film in sé, con un incasso in patria (finora di 69,3 milioni di dollari) che con tutta probabilità non riuscirà a superare la soglia dei 100 milioni di dollari come invece è avvenuto per il primo capitolo. Lo seguono il deludente Expend4bles che esordisce molto sottotono (le previsioni lo davano a 15 milioni di dollari) e punta sui mercati internazionali per far quadrare i conti e Assassinio a Venezia, in netto calo (-55,9%) rispetto al già debole esordio.

L’altra nuova uscita del week-end, il thriller demoniaco It Lives Inside, ha aperto al settimo posto con 2,6 milioni di dollari; un risultato lontano da ogni entusiasmo considerando le 2.005 sale in cui è arrivato (media per sala assai modesta di 1.300 dollari). La commedia drammatica con Paul Dano Dumb Money aumenta le sale, che passano da 8 a 616, e conquista l’ottava posizione senza però brillare particolarmente (media per sala 3.937 dollari), ma con ancora potenziale da esprimere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *