CINEMA MODERNISSIMO Inaugurazione della nuova, meravigliosa, sala della Cineteca di Bologna  —  IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (01/23_24) – PARTE 2 I TRIMESTRE STAGIONE 2023 / 2024

BOX-OFFICE 27 LUGLIO 2023

IL BOX-OFFICE DEL GIOVEDÌ

27 LUGLIO 2023 Italia

  • 01
    BARBIE € 1.405.743 – 191.788 presenze
  • 02
    MISSION: IMPOSSIBLE - DEAD RECKONING PARTE UNO € 88.599 – 12.183 presenze
  • 03
    ELEMENTAL € 34.644 – 5.617 presenze

di Luca Baroncini (pubblicato in data )

Barbie continua la sua marcia inarrestabile diventando un vero e proprio fenomeno, non solo cinematografico, ma proprio di costume. Andare al cinema, per i giovanissimi, è diventato un evento per cui vestirsi a tema, il film viene visto e rivisto, con un andamento che anche i maggiori incassi di sempre non hanno eguagliato. Basta pensare che quello di ieri, all’ottavo giorno di programmazione, è stato il minore incasso finora ottenuto, e parliamo di 1,4 milioni di euro, numeri che un film italiano medio si sogna in tutta la sua programmazione. Insomma, la strada per Barbie sembra essere ancora lunga e chi pensava fosse solo un boom dei primi giorni conseguenza di un marketing martellante e che il passaparola poi lo penalizzasse si sbagliava. Nel box-office stagionale è già il quarto maggiore incasso con un totale di 14,1 milioni di euro e un milione e novecentomila spettatori. Mentre nel mondo il risultato ha raggiunto, dopo appena una settimana, 496,6 milioni di dollari.

E tutto ciò fa bene anche alla sala in generale, perché con tutta probabilità persone che non hanno mai messo piede in un cinema d’estate si sono resi conto che il cinema esiste e che le sale possono essere un’oasi di relax dove stare al fresco mentre il mondo là fuori impazzisce.

Secondo posto, con ben altri numeri, per Tom Cruise e il suo Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte Uno, ormai lo possiamo dire con un risultato deludente rispetto alle attese (totale italiano 3,5 milioni di euro e globale 378,4 milioni di euro). I numeri potrebbero crescere, ma solo con grande fatica potrebbero raggiungere i 5 milioni di euro, cifra che sembrava scontata dopo il trionfo di Top Gun: Maverick.

Sorprende invece la tenuta di Elemental che torna sul podio e, grazie al suo andamento costante fatto di piccoli passi giornalieri, ha già raggiunto 5,5 milioni di euro, lo stesso risultato di Indiana Jones e il quadrante del destino. Entrambi a livello internazionale hanno superato i 300 milioni di dollari, meglio Elemental (361,8 milion di dollari), che però ha anche una settimana di programmazione in più, di Indiana Jones (339,1 milioni di dollari). Comunque, se i flop sono questi!

Nel box-office del giovedì arrivano anche le nuove entrate che scombinano la classifica nelle retrovie. Il migliore risultato è quello del ritorno de Il castello nel cielo (5° posto – € 21.794), ma si distinguono anche la commedia con Robert De Niro Papà scatenato (6° posto – € 17.628), l’horror italiano Hai mai avuto paura? (8° posto – € 12.923) e il teen drama, sempre italiano, Noi anni luce (9° posto – € 9.690).

Che si stia gradualmente riscoprendo il piacere di andare al cinema?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *