31 OTTOBRE 2023 Italia
-
01
FIVE NIGHTS AT FREDDY'S € 1.017.309 – 126.868 presenze -
02
SAW X € 471.678 – 58.551 presenze -
03
C'E' ANCORA DOMANI € 436.374 – 62.552 presenze
di Luca Baroncini (pubblicato in data )
Il box-office di Halloween risente inevitabilmente dell’atmosfera “dolcetto o scherzetto” che si respira alla vigilia di Ognissanti, dove è ormai d’uso anche da noi intagliare zucche e farsi due risate a suon di brividi di cartapesta. Il cinema horror occupa quindi metà della top-10.
Il debutto di Five Nights At Freddy’s è una bomba, con più di un milione di euro di incasso, il secondo debutto più alto della stagione dopo i due milioni di Oppenheimer a fine agosto. Un film che fino a ieri molti spettatori abituali non sapevano neanche esistesse che diventa un immediato campione di incassi. La ricetta del successo sembra essere l’abbinamento del genere che attualmente va per la maggiore in sala, cioè l’horror, con lo sfruttamento di una proprietà intellettuale (ne sentirete parlare come di IP, Intellectual Property), nello specifico l’omonimo videogioco di Scott Cawthon. Da tempo diciamo che il futuro del cinema mainstream va in quella direzione e i risultati lo stanno confermando. Quanto al film in sé, beh, quello è secondario, chi è andato in sala ieri sera ci è andato soprattutto per partecipare a un evento irrinunciabile, di cui il film era uno degli elementi, non per forza il centrale.
Al secondo posto fa il suo dovere Saw X che gioca bene le sue carte nel periodo più propizio al genere, con un totale di quasi due milioni di euro, mentre a completare il podio, con un’ottima tenuta, è l’anti Halloween per eccellenza, il bel debutto di Paola Cortellesi C’è ancora domani che ha raggiunto 2,3 milioni di euro complessivi.
L’esordio di Comandante è al quarto posto, con € 162.449, solido ma un po’ sottotono, ovviamente saranno determinanti i prossimi giorni per capirne gli sviluppi al box-office.
La serata di Halloween risveglia anche altri horror, da tempo nelle sale e ormai fuori dal radar: L’esorcista – il credente (6° posto con € 107.603 e un totale che ha raggiunto i 3 milioni di euro) e Talk to Me (9° posto con € 48.135 e un totale di 2,2 milioni di euro).
Ha venature horror anche Assassinio a Venezia, ancora in top-10 dopo un mese e mezzo con un totale di 8,4 milioni di euro, e pure Me contro te il film – Vacanze in Transilvania che ha raggiunto 3,3 milioni di euro complessivi.
Al quinto posto l’altro intruso è Killers of the Flower Moon, ma per fortuna che c’è Martin Scorsese a sparigliare un po’ le carte e a farci respirare il cinema: la tenuta è solida con altri € 139.631 e un totale 3,5 milioni di euro.