CINEMA MODERNISSIMO Inaugurazione della nuova, meravigliosa, sala della Cineteca di Bologna  —  IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (01/23_24) – PARTE 2 I TRIMESTRE STAGIONE 2023 / 2024

BOX-OFFICE 7 SETTEMBRE 2023

IL BOX-OFFICE DEL GIOVEDÌ

7 SETTEMBRE 2023 Italia

  • 01
    THE NUN 2 € 519.722
  • 02
    OPPENHEIMER € 476.413
  • 03
    IO CAPITANO € 60.607

di Luca Baroncini (pubblicato in data )

Arriva The Nun 2 e per la prima volta dalla sua uscita Oppenheimer cede la vetta del box-office.

Il sequel dell’horror The Nun, dopo l’ottimo debutto in seconda posizione di mercoledì (€ 596.734), conquista definitivamente il box-office confermando il successo della saga The Conjuring, la potenza dei franchise, il traino dei sequel e la forza del genere horror, per cui spaventarsi al cinema in mezzo a sconosciuti che condividono la stessa paura è diverso dal farlo nel proprio salotto in solitudine. In due giorni incasso già superiore al milione di euro.

In seconda posizione Oppenheimer sfonda il muro dei 20 milioni di euro, confermandosi stratosferico successo del periodo, e con ancora frecce al suo arco tra l’altro, perché i numeri sono ancora molto grandi.

Completa il podio l’atteso Io capitano di Matteo Garrone, fresco di presentazione al Festival di Venezia. Film molto atteso perché di un regista che si è dimostrato in grado di affrontare un percorso autoriale senza dimenticare il pubblico. Il confronto con il precedente Pinocchio non è forse rappresentativo: era il 2019, quindi prima che una pandemia sconvolgesse il mondo e cambiasse le nostre abitudini, tra l’altro vicini a Natale, periodo complice al buio della sala, con una fiaba conosciuta a tutti; soprattutto, però, il pubblico non aveva ancora perso fiducia nel cinema italiano in sala, come invece accade ora dopo mesi, anche post-pandemia, in cui si è delegato lo streaming ad accogliere il prodotto nazionale. Sta di fatto che Pinocchio aveva debuttato, il 19 dicembre 2019, con un incasso di € 275.049, per poi concludere la sua corsa a circa 15 milioni di euro solo in Italia. Le premesse del debutto di Io capitano sembrano portare a numeri molto più bassi. Vedremo, il passaparola ed eventuali premi al festival potrebbero aiutare il suo percorso.

Tra le altre nuove uscite, l’unica che riesce a distinguersi è Il più bel secolo della mia vita con Sergio Castellitto, ma i numeri sono decisamente poco incoraggianti (9° posto – € 22.020).

Si riuscirà a invertire il trend? Io capitano potrebbe essere il film giusto.

A livello di totali, The Equalizer 3 fa il suo buon lavoro di film medio (per ora siamo a 1,1 milioni di euro ed è ancora in quarta posizione), Jeanne du Barry sta crescendo nell’interesse del pubblico (€ 838.710 e quinta posizione), Barbie ha ancora qualcosa da dire (€ 31.372.807 e sesta posizione), Tartarughe Ninja: caos mutante sfiora il milione di euro e La casa dei fantasmi ha già superato abbondantemente i due milioni di euro (altro film medio, ma con budget da blockbuster).

Tutto sommato se la cava L’ordine del tempo di Liliana Cavani (€ 281.008), grazie soprattutto al clamore mediatico intorno alla consegna del Leone d’Oro alla carriera alla regista al festival di Venezia.

Salvo sorprese sarà un week-end dove le suore assassine avranno la meglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *