CINEMA MODERNISSIMO Inaugurazione della nuova, meravigliosa, sala della Cineteca di Bologna  —  IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (01/23_24) – PARTE 2 I TRIMESTRE STAGIONE 2023 / 2024

IL BOX-OFFICE DEL WEEK-END

BOX-OFFICE 17 - 20 AGOSTO 2023

17 - 20 agosto 2023 Italia

  • 01
    BARBIE € 876.375
  • 02
    BLUE BEETLE € 529.214
  • 03
    SHARK 2 - L'ABISSO € 449.257

di Luca Baroncini (pubblicato in data )

A un mese dall’uscita è ancora al primo posto Barbie che ha raggiunto 29 milioni di euro e quasi 4 milioni di spettatori. Un vero e proprio record in grado di ravvivare il periodo estivo che è diventato come risultati economici il migliore di sempre. Secondo posto per Blue Beetle, il nuovo film DC Comics dedicato al primo supereroe ispanico, che conferma il minore appeal dei cinecomic sul pubblico, ormai stanco del genere; anche in U.S.A. non ha brillato particolarmente, ma ha però scalzato Barbie dalla prima posizione. Completa il podio Shark 2 – l’abisso, forte di un totale di 4,6 milioni di euro, ormai prossimo ai 5 milioni di euro del primo capitolo.

Tra gli altri, si distingue per il suo andamento costante la commedia italiana I peggiori giorni che, uscito alla vigilia di Ferragosto, ha totalizzato € 454.337. Plauso alla Vision per avere provato a fare uscire un titolo italiano forte nel periodo estivo sfruttando l’appeal di Cinema Revolution, e quindi ingresso a 3,50 euro. Per ora i risultati non brillano particolarmente, ma senza film brillerebbero ancora meno e dei tentativi per riportare il pubblico a vedere il cinema italiano senza attenderlo direttamente in piattaforma devono essere fatti.

Discorso analogo per la Lucky Red che ha sfidato l’apatia estiva verso tutto ciò che non è mainstream portando Passages in 118 sale. Il risultato non premia gli sforzi, con un totale di € 63.516 in quattro giorni nonostante gli sconti di Cinema Revolution, ma sono tentativi che devono essere fatti, altrimenti non cambierà mai nulla.

Una cosa che si evince è comunque come la leva del prezzo non sia quella su cui agire, o comunque non l’unica, lo dimostrano i risultati: si spendono senza fiatare fino a 12 e passa euro per vedere Barbie, mentre nonostante il biglietto a 3,50 euro non si scelgono le novità italiane e d’essai.

Tra gli altri, ormai a 6,5 milioni di euro Elemental (ma non era un flop?) e in linea con il precedente capitolo Mission: Impossible – Dead Reckoning parte uno (5,2 milioni di euro). Ancora in top-10, a due mesi dall’uscita, Indiana Jones e il quadrante del destino (6,3 milioni di euro).

Continua poi a fare scintille come media per sala l’horror Demeter – il risveglio di Draculal (€ 3.159, la migliore della top-10), ma le sale previste da Leone Film Group che lo distribuisce restano una trentina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *