CINEMA MODERNISSIMO Inaugurazione della nuova, meravigliosa, sala della Cineteca di Bologna  —  IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (01/23_24) – PARTE 2 I TRIMESTRE STAGIONE 2023 / 2024

IL BOX-OFFICE DEL WEEK-END

BOX-OFFICE 26 - 29 OTTOBRE 2023

26 - 29 OTTOBRE 2023 Italia

  • 01
    C'E' ANCORA DOMANI € 1.644.784
  • 02
    SAW X € 1.130,214
  • 03
    KILLERS OF THE FLOWER MOON € 1.040.482

di Luca Baroncini (pubblicato in data )

Come si ipotizzava, e sperava, è stato C’è ancora domani, il debutto alla regia di Paola Cortellesi, a conquistare il week-end nel nostro paese. A decretarne il successo l’andamento in progressiva crescita, il buon passaparola e il calo repentino di Saw X, il suo più diretto rivale, nella giornata di domenica, in cui è sceso al quarto posto. Finalmente un film italiano che sembra avere le carte in regola per smuovere la diffidenza subentrata nel pubblico nei confronti del cinema nazionale. Difficile ipotizzare a quanto potrebbe arrivare, la strada di C’è ancora domani è appena iniziata e potrebbe essere ancora lunga. Intanto la partenza è stata molto buona.

Saw X si posiziona quindi secondo, ed è un ottimo risultato per la decima puntata di una saga che sembra non conoscere cedimenti, tra l’altro ha la migliore media per sala della top-10 (€ 3.354 in 337 sale), mentre completa il podio Killers of the Flower Moon che ha raggiunto 3,2 milioni di euro e che, a questo punto, si dirige verso i 4 milioni di euro, risultato che potrebbe ampiamente superare.

La buona notizia, e non capitava da metà settembre, è che il week-end si conclude con un podio in cui tutti i tre film presenti superano il milione di euro, segno di una spalmatura del pubblico che testimonia un rinnovato interesse verso la sala cinematografica, e non verso un film soltanto.

Tra l’altro, a poca distanza, scalpitano gli youtuber Luì e Sofì con Me contro te il film – Vacanze in Transilvania (4° posto – € 860.395) che hanno raggiunto 3,1 milioni di euro, dimostrando di avere ancora una nicchia solida di infanti che li sostiene e che nel periodo di Halloween potrebbe incrementare ulteriormente il loro bottino.

Tra le nuove uscite, buono il risultato di Anatomia di una caduta (totale € 218.904 in 140 sale), che grazie al passaparola ha buone probabilità di diventare uno dei film d’essai più visti dell’anno, meno, considerando il target più ampio, quello di Retribution, il thriller con Liam Neeson (€ 164.971 in 164 sale), che invece non ha sufficiente carburante per restare a lungo in programmazione.

Tra i totali, L’ultima volta che siamo stati bambini raggiunge 1,23 milioni di euro, ma ha la peggiore media per sala della top-10 (€ 558 in 295 sale), Dogman 1,15 milioni di euro, Io capitano 3,82 milioni di euro, Paw Patrol – il super film 1,86 milioni di euro, L’esorcista – il credente 2,94 milioni di euro e Assassinio a Venezia 8,37 milioni di euro (unico film uscito a partire da settembre a essere nella top-10, all’ottavo posto, dei maggiori incassi del 2023).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *