22 - 25 giugno 2023 Italia
-
01
ELEMENTAL € 1.450.897 -
02
THE FLASH € 470.586 -
03
SPIDER-MAN: ACROSS THE SPIDER-VERSE € 310.560
di Luca Baroncini (pubblicato in data )
In un week-end davvero estivo, all’insegna del caldo, l’esordio di Elemental è stato molto meglio delle infauste previsioni. Considerando anche il mercoledì il totale arriva a € 1.743.427, quasi il doppio di Lightyear, l’ultimo insuccesso Pixar uscito a metà giugno 2022 con cui Elemental è stato subito assimilato (e che aveva chiuso il primo week-end senza neanche raggiungere il milione di euro). Si presume quindi che Elemental possa ampiamente superare i 2,6 milioni di euro raggiunti da Lightyear. Un obiettivo superiore ai 4 milioni di euro sembra plausibile.
Per il resto, il box-office si è mantenuto invariato in tutti i giorni del week-end, con il secondo posto di The Flash, che ha raggiunto i 2 milioni di euro, e i il terzo di Spider-Man: Across The Spider-Verse, con un totale ormai verso i 6 milioni di euro (5,7 per la precisione).
La commedia con Jennifer Lawrence Fidanzata in affitto è cresciuta rispetto al debole esordio, ma chiude i primi cinque giorni di programmazione con un incasso di € 293.347.
“Cinema Revolution” – con il biglietto a 3,50 euro (gli altri tre li mette il Ministero senza pesare sugli esercenti) per i film italiani ed europei – fa quel che può ma Un matrimonio mostruoso conclude i primi cinque giorni di programmazione in 258 sale con poco più di 100 mila euro, confermando come una politica distributiva poco lungimirante nel post Covid abbia ormai abituato ad attendere alcuni generi, la commedia italiana in primis, direttamente in streaming.
In proporzione va molto meglio Emily che chiude la seconda settimana di programmazione (la prima, però, in più di 100 sale) con un incasso complessivo di € 132.290.
Nella classifica stagionale La sirenetta (totale € 11.607.072) ha quasi raggiunto Fast X (totale 11.757.281) e con tutta probabilità diventerà a breve il quarto film più visto della stagione. Come spettatori lo è già ampiamente, con 1.743.108 biglietti strappati contro i 1.514.355 di Fast X (la differenza è dovuta ai biglietti a 3,5 euro durante “Cinema in festa” in cui La sirenetta ha spopolato).
L’arrivo questa settimana di Indiana Jones e il Quadrante del Destino dovrebbe portare ulteriore scompiglio, nonostante le previsioni menagrame delle solite Cassandre che, forse, in fase pre-uscita dovrebbero pensare a sostenere i film anziché disincentivarne la visione preventivando catastrofi commerciali in cambio di qualche clic.