CINEMA MODERNISSIMO Inaugurazione della nuova, meravigliosa, sala della Cineteca di Bologna  —  IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (01/23_24) – PARTE 2 I TRIMESTRE STAGIONE 2023 / 2024

IL BOX-OFFICE DEL WEEK-END

BOX-OFFICE 13 - 16 luglio 2023

13 - 16 luglio 2023 Italia

  • 01
    MISSION: IMPOSSIBLE - DEAD RECKONING PARTE UNO € 1.364.437
  • 02
    INDIANA JONES E IL QUADRANTE DEL DESTINO € 481.791
  • 03
    ELEMENTAL € 365.168

di Luca Baroncini (pubblicato in data )

Notizie contraddittorie accompagnano l’arrivo di Tom Cruise e Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte uno. Da una parte leggerete che si tratta della migliore partenza a livello mondiale per un film della saga (235 milioni di dollari), dall’altra che ha deluso un po’ le aspettative. Dove sta la verità? Come sempre nel mezzo. È vero infatti che i primi cinque giorni hanno fatto ovunque numeri importanti e migliori rispetto ai primi cinque giorni di altri film della serie, ma è vero anche che è uscito dappertutto mercoledì e non venerdì come al solito e il pubblico si è spalmato, con un week-end (inteso da venerdì a domenica) invece più basso.

Discorso diverso per l’Italia, dove invece il debutto è stato proprio sottotono. Vuoi per la stanchezza del franchise, vuoi per il gran caldo che nel nostro paese disincentiva più che altrove al buio della sala, vuoi perché il target giovane non si sente particolarmente attratto mentre quello adulto non basta a riempire le sale, sta di fatto che, per restare al week-end (da noi da giovedì a domenica), il bistrattato Indiana Jones e il quadrante del destino è partito con molto più sprint (quasi due milioni di euro).

È ancora presto per trarre qualunque conclusione, e il film ha ancora molte settimane senza concorrenza per imporsi sul mercato (Barbie è un caso a sé e un genere completamente diverso), ma la partenza non è stata sicuramente in linea con le attese e il film potrebbe faticare a raggiungere i 5,2 milioni di euro del precedente Fallout, peggior risultato della serie.

Completano il podio Indiana Jones e il quadrante del destino ed Elemental, entrambi in solida tenuta e ormai prossimi ai cinque milioni di euro.

A livello generale, si difendono discretamente l’horror seriale di Insidious – La porta rossa che ha raggiunto il milione di euro e l’animazione Dreamworks Ruby Gillman la ragazza con i tentacoli con un totale di 718 mila euro.

L’animazione di Hayao Miyazaki con il ritorno di Kiki – consegne a domicilio incassa € 79.461, un risultato in linea con gli 85 mila euro di Ponyo sulla scogliera riproposto la scorsa settimana.

Continua a incuriosire, poi, ma la distribuzione non sembra accorgersene (le sale restano 45 come la scorsa settimana), il thriller Hypnotic con Ben Affleck che ha raggiunto i 250 mila euro di incasso complessivo e vanta la seconda migliore media per sala della top-10 (€ 2.094).

Tra le nuove uscite, nessuna riesce a imporsi a dovere. Meglio Le mie ragazze di carta (10° posto – € 23.417 in 72 sale) di Come pecore in mezzo ai lupi (13° posto – € 22.708 in 56 sale), mentre delude La stanza delle meraviglie (12° posto – € 22.806 in 145 sale) che ha la peggiore media per sala (€ 157) delle prime venti posizioni.

Da segnalare, infine, che il prodigioso Spider-Man: Across The Spider-Verse ha raggiunto l’importante traguardo del  milione di spettatori confermandosi come uno dei maggiori successi della stagione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *