CINEMA MODERNISSIMO Inaugurazione della nuova, meravigliosa, sala della Cineteca di Bologna  —  IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (01/23_24) – PARTE 2 I TRIMESTRE STAGIONE 2023 / 2024

10 AGOSTO 2023

DA OGGI NELLE SALE

di Luca Baroncini (pubblicato in data )

Uscite ridotte questa settimana, ma qualcosa di nuovo si affaccia all’orizzonte:

DEMETER – IL RISVEGLIO DI DRACULA di André Øvredal. Libero adattamento del settimo capitolo del romanzo “Dracula” di Bram Stoker che ripercorre il viaggio per mare del celeberrimo vampiro, dai Carpazi all’Inghilterra, e ciò che è successo nello spazio angusto della nave all’ignaro equipaggio. Un punto di vista originale per la stessa storia di sempre che si ispira dichiaratamente all’Alien di Ridley Scott. Il regista norvegese è uno specialista del genere horror e nel suo curriculum ha, tra gli altri, Autopsy e Scary Stories to Tell in the Dark.

IL GIURAMENTO DI PAMFIR di Dmytro Sukholytkyy-Sobchuk. Opera prima di un regista ucraino che riproduce il mito biblico di Abramo secondo i canoni della tragedia greca, sullo sfondo del famoso carnevale ucraino di Malanka. Nel 2022 ha vinto il Premio FIPRESCI a Cannes dove era stato presentato nella “Quinzaine des Réalisateurs”.

IL MIO VICINO TOTORO di Hayao Miyazaki. Continua la rassegna “Un mondo di sogni animati” che riporta al cinema alcuni film del maestro giapponese Hayao Miyazaki. Questa è la sua quarta regia, del 1988, ormai un classico, con il personaggio di Totoro che è diventato talmente celebre da essere in seguito utilizzato come logo dello Studio Ghibli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *