di Luca Baroncini (pubblicato in data )
Nell’ultimo giorno di “Cinema in Festa”, con il biglietto del cinema a € 3,50, arrivano film di tutti i tipi e per tutti i palati, dall’ennesimo supereroe al piccolo film d’autore, tutti meritevoli di essere visti nella loro dimensione più consona, quella della sala. Ma entriamo nel dettaglio:
THE FLASH di Andy Muschietti. Ancora supereroi, questa volta non Marvel ma DC Comics che al tredicesimo film si concentra sul “velocista scarlatto”. E si parla anche qui di multiverso. Protagonista il chiacchierato Ezra Miller, ma c’è anche Michael Shannon e Michael Keaton e Ben Affleck riprendono il ruolo di Batman. Il regista argentino è quello dei due It.
EMILY di di Frances O’Connor. Cosa si nasconde dietro la creazione di un capolavoro? Il racconto della vita di una delle scrittrici più amate di tutti i tempi, Emily Brontë, mentre trova la sua voce letteraria e scrive uno dei più importati classici della letteratura, “Cime tempestose”. Con la Emma Mackey di Assassinio sul Nilo e Sex Education.
AFTER WORK di Erik Gandini. L’approccio di questo documentario è esistenziale, curioso e cinematografico. Attraverso le esperienze dirette dei suoi protagonisti in quattro nazioni emblematiche – Kuwait, Corea del Sud, Usa e Italia – si esplora cos’è oggi l’etica del lavoro e come potrebbe essere un’esistenza libera dal lavoro.
ALMODÓVAR – LA FORMA DEL DESIDERIO. Tornano in sala, in alta definizione, cinque film di Pedro Almodóvar: L’indiscreto fascino del peccato, Che ho fatto io per meritare questo?, La legge del desiderio, Donne sull’orlo di una crisi di nervi e Tacchi a spillo. Occasione ghiotta per scoprire o riscoprire lo stile unico e inimitabile del celeberrimo regista spagnolo attraverso i film che lo hanno reso famoso.
2 MATRIMONI ALLA VOLTA di Philippe Lacheau. Sequel della commedia francese Alibi.com, grande successo soprattutto in Francia e da noi oggetto del remake di Volfango De Biasi del 2019 L’agenzia dei bugiardi.
LAST WORDS di Jonathan Nossiter. Nel 2085 il mondo che noi conosciamo non esiste più. Pochissimi uomini sono sopravvissuti. Un giovane intraprende un lungo viaggio alla ricerca di un’ultima comunità. Personale rivisitazione del filone post apocalittico con un ricco cast che comprende Nick Nolte, Charlotte Rampling, Alba Rohrwacher e Stellan Skarsgård. Girato nel Parco Archeologico di Paestum e, in parte, nella Bologna sotterranea.
POLITE SOCIETY – OPERAZIONE MATRIMONIO di Nida Manzoor. Originale e stravagante action comedy britannica con protagoniste due sorelle che affrontano aspettative culturali e familiari nella Londra della comunità pakistana. Con Priya Kansara (Bridgerton) e Ritu Arya (The Umbrella Academy).
BASSIFONDI di Francesco Pividori. Due senzatetto, Romeo e Callisto, e la vita ai margini di Roma. Con Gabriele Silli, Romano Talevi ed Edoardo Pesce. Scritto dai fratelli D’Innocenzo.
BRIVIDI D’AUTORE di Pierfrancesco Campanella. Una regista prova a girare un film nonostante le difficoltà che le si pongono davanti. Realtà e fantasia finiranno per mescolarsi e confondersi. Con Maria Grazia Cucinotta e Franco Oppini.



