SORRENTO 2023 Giornate professionali di cinema - 28 novembre/1 dicembre 2023  —  CINEMA MODERNISSIMO Inaugurazione della nuova, meravigliosa, sala della Cineteca di Bologna

CARLA GRAVINA

Compie 82 anni (05/08/2023)

di Luca Baroncini (pubblicato in data )

Compie 82 anni CARLA GRAVINA.

Esordisce a 16 anni in GUENDALINA di Alberto Lattuada e da lì diventa una delle interpreti più apprezzate di cinema e teatro.

Alla carriera nello spettacolo affianca anche un’intensa attività politica nelle fila del PCI.

Tra i film la ricordiamo in:

I SOLITI IGNOTI (1958) di Mario Monicelli,

TUTTI A CASA (1960) di Luigi Comencini,

I SETTE FRATELLI CERVI (1967) di Gianni Puccini,

BANDITI A MILANO (1968) di Carlo Lizzani,

ALFREDO, ALFREDO (1972) di Pietro Germi,

L’ANTICRISTO (1974) di Alberto De Martino,

LA TERRAZZA (1980) di Ettore Scola, per cui fu premiata a Cannes come migliore attrice non protagonista.

A partire dagli anni ’80 predilige il teatro e con la fine del millennio si ritira dalle scene.

Fece un grande successo anche nello sceneggiato televisivo IL SEGNO DEL COMANDO e come testimonial dei chewingum  Brooklyn, ruolo a cui però dovette rinunciare quando si scoprì che era apparsa nuda in un film.

Sentimentalmente è stata legata all’attore Gian Maria Volonté.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *