di Luca Baroncini (pubblicato in data )
Compie 74 anni JESSICA HARPER.
Il suo periodo più intenso al cinema è tra la seconda metà gli anni ’70 e la prima degli anni ’80. Con pochi, determinanti, film e ruoli, riesce a ritagliarsi un posto nell’immaginario ed è tuttora nella memoria di molti.
Il suo debutto è nel folgorante Il fantasma del palcoscenico di Brian De Palma nel 1974, in cui mostra anche le sue notevoli doti canore,
gira due film con Woody Allen (Amore e guerra nel 1975 e Stardust Memories nel 1980),
è la protagonista di Suspira (1977) di Dario Argento,
nel 1981 riprende il ruolo di Susan Sarandon in Shock Treatment, seguito del ben più mitico The Rocky Horror Picture Show.
Negli anni successivi si dedica soprattutto ad altro, scrive undici libri per bambini e incide sette album di canzoni per bambini, anche se compare salturiamente sia sul grande schermo (Mister Wonderful, Safe, Minority Report, il Suspiria di Luca Guadagnino, Bones and All) che in tv, come guest star in varie serie (Moonlighting, I racconti della cripta, Ally McBeal, Proof, The Old Man).
È sposata dal 1989 con Thomas Edgar Rothman, un dirigente della Sony Pictures, e hanno due figlie che sono spesso presenti nei suoi libri per bambini.
L’occasione per rivederla al cinema è nell’imminente Memory di Michel Franco, dove interpreta la madre di Jessica Chastain.
Ho scattato l’ultima foto alla conferenza stampa di presentazione di Suspiria, di Luca Guadagnino, al Festival di Venezia 2018.



