di Luca Baroncini (pubblicato in data )
Compie 56 anni JULIA ROBERTS.
È una superstar adorata in tutto il pianeta, famosa per il suo sorriso, ma soprattutto perché sempre credibile e in grado di imprimere personalità ai ruoli che interpreta.
Con Mystic Pizza (1988) si fa notare e vince il Golden Globe come migliore attrice Non Protagonista, ma il film sarà riconsiderato soprattutto dopo il grande successo delle sue interpretazioni successive,
con Fiori d’acciaio (1989) ottiene la prima candidatura all’Oscar come Non Protagonista,
con Pretty Woman (1990) conquista il mondo e ottiene la seconda nomination all’Oscar, questa volta come Protagonista,
con il celebrato Erin Brockovich (1999) vince l’Oscar come Migliore Attrice Protagonista,
con il sottovalutato I segreti di Osage County (2013) ottiene la quarta candidatura all’Oscar, come Non Protagonista.
Tra i suoi ruoli più celebri:
il cameo, molto ironico, nel bellissimo I protagonisti di Robert Altman (1992),
la critica gastronomica Julianne Potter, alle prese con Il matrimonio del mio migliore amico (1997), commedia spigliata e divertente,
il ruolo della star del cinema Anna Scott, cucito su misura per lei da Richard Curtis nella deliziosa commedia romantica Notting Hill (1999),
Tess, la ex moglie di George Clooney, in Ocean’s Eleven (2001) e Twelve (2004),
la docente di storia dell’arte Katherine Ann Watson in Mona Lisa Smile (2003) che rappresenta anche l’apice della sua carriera, con un compenso, mai più così alto, che raggiunse i 25 milioni di dollari,
la fotografa Anna in Closer (2004),
Elizabeth Gilbert in Mangia prega ama (2010),
la strega cattiva nel Biancaneve (2012) di Tarsem Singh,
la mamma di August, nel toccante Wonder di Stephen Chbosky (2017), il suo ultimo grande successo.
Negli ultimi anni, infatti, ha rallentato il ritmo concedendosi poco al grande schermo (Ben is Back, Ticket to Paradise), con qualche incursione sul piccolo (le serie tv Homecoming e Gaslit), in entrambi i casi senza lasciare particolare traccia.
Icona di bellezza, amata per la sua immagine spontanea e non artefatta, è stata (in alcuni casi lo è tuttora) testimonial di vari marchi, da Lancôme a Calzedonia, ma anche Lavazza (fecero discutere gli 1,5 milioni di dollari per 45 secondi di spot in cui interpreta, senza proferire verbo, la Venere di Botticelli).
È molto attesa, insieme al ricco cast (Mahershala Ali, Ethan Hawke, Kevin Bacon), nel thriller Il mondo dietro di te, imminente su Netflix.






