SORRENTO 2023 Giornate professionali di cinema - 28 novembre/1 dicembre 2023  —  CINEMA MODERNISSIMO Inaugurazione della nuova, meravigliosa, sala della Cineteca di Bologna

PAUL THOMAS ANDERSON

Compie 53 anni (26 giugno 2023)

di Luca Baroncini (pubblicato in data )

Compie 53 anni PAUL THOMAS ANDERSON, autore americano tra i più apprezzati e influenti della sua generazione.

Ogni suo film è ormai un evento ed è riuscito a trovare quell’equilibrio, proprio dei grandi autori, in grado di conciliare l’arte con l’apprezzamento non solo di una nicchia critica ma anche del pubblico.

Tra i suoi tanti pregi sicuramente quello di avere contribuito all’affermazione del compianto Philip Seymour Hoffman, in grado di illuminare i suoi primi quattro film.

Ha vinto svariati premi, gli manca solo l’Oscar, per cui tra sceneggiatura, regia e produzione, è stato candidato ben undici volte, e prima o poi sono sicuro che arriverà.

Lo immaginavo più tormentato, invece l’aspetto (lo ricordo a Venezia alla presentazione di The Master) è quello del primo della classe ben conscio delle sue qualità, bravo bravissimo e pure bello.

È legato da più di vent’anni all’attrice comica Maya Rudolph e hanno quattro figli.

Quale tra i suoi film è quello che preferite?

Io non li ho visti tutti, ma quello a cui sono più legato (non so se solo per motivi cinematografici) è Magnolia, vorrei poi rivedere The Master, perché a suo tempo mi piacque molto ma l’ho abbastanza dimenticato, e ho trovato potente Il filo nascosto, soprattutto per la regia di Anderson e l’interpretazione di Daniel Day-Lewis. Uscii invece deluso dalla visione di Ubriaco d’amore e anche l’acclamato Licorice pizza dietro l’estetica vintage alla fine l’ho trovato un po’ fasullo e, soprattutto, non mi sono innamorato, come speravo, di nessuno dei due protagonisti.

Voi che dite? Per aiutarvi ecco la sua filmografia:

SYDNEY (1996)

BOOGIE NIGHTS – L’ALTRA HOLLYWOOD (1997)

MAGNOLIA (1999)

UBRIACO D’AMORE (2002)

IL PETROLIERE (2007)

THE MASTER (2012)

VIZIO DI FORMA (2014)

IL FILO NASCOSTO (2017)

LICORICE PIZZA (2021)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *