CINEMA MODERNISSIMO Inaugurazione della nuova, meravigliosa, sala della Cineteca di Bologna  —  IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (01/23_24) – PARTE 2 I TRIMESTRE STAGIONE 2023 / 2024

STANLEY TUCCI

Uno dei caratteristi più popolari

di Luca Baroncini (pubblicato in data )

Compie 63 anni STANLEY TUCCI, uno dei caratteristi più apprezzati e famosi del cinema U.S.A..

Il suo debutto risale al 1985 ne L’onore dei Prizzi, la sua ultima interpretazione è nel ruolo di Clive Davis, Chief Operator di Sony Music, nel biopic Whitney.

In mezzo quasi 40 anni di cinema e serie tv, in cui ha contribuito con la sua presenza, di rado centrale ma sempre fondamentale, alla riuscita dei film a cui ha partecipato, in grado di renderlo parte del nostro paesaggio cinematografico. Ormai ci aspettiamo di incontrarlo per strada o di averlo come vicino di casa, a volte pericoloso, altre spassosissimo!

Tra i ruoli che hanno contribuito a renderlo popolare quello di Cinna, lo stilista del Distretto 12, nella saga Hunger Games, ma soprattutto l’adorabile Nigel, il più stretto collaboratore della temibile Miranda, in Il diavolo veste Prada.

Ecco alcuni film in cui forse non ricordate di averlo visto:

Who’s That Girl, di James Foley (1987)

Billy Bathgate – A scuola di gangster di Robert Benton (1991)

Beethoven di Brian Levant (1992)

Il rapporto Pelican di Alan J. Pakula (1993)

Il bacio della morte di Barbet Schroeder (1995)

Harry a pezzi di Woody Allen (1997)

Una vita esagerata di Danny Boyle (1997)

I perfetti innamorati di Joe Roth (2001)

Era mio padre di Sam Mendes (2002)

Un amore a 5 stelle di Wayne Wang (2002)

The Terminal di Steven Spielberg (2004)

Shall We Dance? di Peter Chelsom (2004)

L’imbroglio – The Hoax di Lasse Hallström (2006)

Julie & Julia di Nora Ephron (2009)

Margin Call di J. C. Chandor (2011)

Captain America – Il primo Vendicatore di Joe Johnston (2011)

La regola del silenzio – The Company You Keep di Robert Redford (2012)

Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo – Il mare dei mostri di Thor Freudenthal (2013)

Il caso Spotlight di Tom McCarthy (2015)

La bella e la bestia di Bill Condon (2017)

Transformers – L’ultimo cavaliere di Michael Bay (2017)

Supernova di Harry Macqueen (2020)

Le streghe di Robert Zemeckis (2020)

The King’s Man – Le origini di Matthew Vaughn (2021)

Tra le serie tv lo abbiamo visto in Miami Vice (che si conferma ottima palestra per talenti poi affermatisi), Murder OneE.R. – Medici in prima lineaFeudInside man e Citadel.

Ha anche diretto cinque film: Big Night (1996), in co-regia con Campbell Scott, Gli imbroglioni (1998), Il segreto di Joe Gould (2000), Blind Date (2007) e Final Portrait – L’arte di essere amici (2017).

Nella sua lunga carriera ha conquistato 5 Emmy e 2 Golden Globe, mentre ha ottenuto una sola nomination all’Oscar, nel 2010, come non protagonista per Amabili resti, dove interpreta l’omicida George Harvey, inquietante vicino di casa della protagonista.

L’ultima foto l’ho scattata al Festival di Venezia del 2015 dove Stanley Tucci, qui con il direttore del festival Alberto Barbera, era nella delegazione di Spotlight.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *