di Luca Baroncini (pubblicato in data )
Finalmente il 21 novembre riapre il Cinema Modernissimo, una sala d’inizio Novecento nel centro di Bologna, a pochi passi da Piazza Maggiore, riportata agli antichi fasti grazie a un meticoloso lavoro di ristruttrazione durato vari anni.
Sarà la nuova sala della Cineteca di Bologna, un progetto culturale che ha consentito il recupero di uno spazio cittadino unico e prezioso.
Per un evento di tale portata non ci sarà un unico giorno di inaugurazione, ma i festeggiamenti per il nuovo cinema dureranno dieci giorni, dal 21 al 30 novembre.
Tra gli ospiti che si succederanno sul palco per presentare i film in cartellone ci sono nomi celeberrimi, italiani e internazionali, da Wes Anderson a Paola Cortellesi, ma anche Jeff Goldblum, Alice Rohrwacher, Alina Marazzi, Marco Bellocchio, Giuseppe Tornatore, Marco Tullio Giordana, Mario Martone e Giorgio Diritti.
Per consultare il programma e verificare le modalità di accesso si può consultare il sito della Cineteca: https://cinetecadibologna.it/programmazione/rassegna/riapre-il-cinema-modernissimo/#programma
Ho conosciuto la sala quando era il cinema Arcobaleno, ricordo che si andava giù nel sottosuolo per vari cunicoli che sembravano non finire mai e che la programmazione prevedeva spesso orroracci di ultima. Un deciso cambio di rotta per una sala che, sono sicuro, diventerà uno dei fiori all’occhiello della città.
Il Cinema Modernissimo tra gli Anni ’50 e ’60:
