CINEMA MODERNISSIMO Inaugurazione della nuova, meravigliosa, sala della Cineteca di Bologna  —  IL BARO-METRO: SGUARDI DALLA SALA (01/23_24) – PARTE 2 I TRIMESTRE STAGIONE 2023 / 2024

PALAZZINA LAF

Designato "Film della Critica" l'esordio alla regia di Michele Riondino

di Luca Baroncini (pubblicato in data )

Arriverà nei cinema italiani il 30 novembre PALAZZINA LAF, opera prima di Michele Riondino già definita La classe operaia va in paradiso del nuovo millennio. Affronta una storia, forse non così conosciuta, ambientata negli anni ’90 a Taranto. La Laf era la palazzina nella quale i proprietari e i dirigenti dell’Ilva di Taranto confinarono gli impiegati che si erano opposti al declassamento a operai. Non potevano essere licenziati, quindi venivano concentrati alla Laf a non fare niente.

Nel cast, oltre allo stesso Riondino, anche Elio Germano, Valeria Scalera, Anna Ferruzzo e Paolo Pierobon.

Il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – SNCCI lo ha designato Film della Critica con la seguente motivazione:

“Trovando un efficace equilibrio tra l’approccio realistico alla dimensione popolare e la distorsione grottesca delle figure in campo, eterne vittime del loro destino sociale, Michele Riondino esordisce nella regia con un film che ritrova la lezione del cinema italiano d’impegno civile, tra Germi e Petri, e consegna una vibrante e coinvolgente denuncia di fatti reali avvenuti sullo sfondo del dramma sociale e ambientale della città di Taranto.”

Appuntamento al cinema dal 30 novembre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *